Simulazione del Tunnelling Quantistico
Descrizione & Suggerimenti
Questa simulazione mostra, in modo qualitativo, una particella (pacchetto d’onda gaussiano) che si muove verso una barriera di potenziale fissa al centro. L’onda incidente viene in parte riflessa e in parte trasmessa, in base a un coefficiente di riflessione/trasmissione stabilito a priori.
Tramite gli slider, puoi modificare l’altezza della barriera e il numero d’onda (k0) del pacchetto iniziale. Un valore più alto di k0 corrisponde a un’energia cinetica maggiore, quindi una probabilità più alta di attraversamento della barriera (nell’interpretazione semplificata di questa simulazione).
Se l’onda non ha energia sufficiente, gran parte del pacchetto verrà riflessa; se l’onda è abbastanza energetica rispetto alla barriera, noterai il fenomeno del tunnelling, con parte dell’onda che prosegue oltre l’ostacolo.
Nota: questa non è una simulazione numerica rigorosa dell'equazione di Schrödinger, ma un modello illustrativo: è perfetto per comprendere in modo intuitivo l'idea che una barriera può riflettere o lasciare passare parte di un'onda. Per una descrizione fisica più accurata, bisognerebbe implementare (o usare) la risoluzione dell’equazione di Schrödinger con metodi numerici specifici.